Come sbloccare più piani in Steal A Brainrot

La tua guida completa per espandere il dominio, livello dopo livello.

Pubblicato il 10 agosto 2025
Una vista ampia che mostra più piani in Steal A Brainrot.

Espandere verticalmente il territorio è cruciale per affermare il dominio. Sbloccare nuovi piani non è solo guadagnare spazio: è una mossa strategica che apre a risorse rare, nuove unità potenti e vantaggi tattici.

Dall'allocazione delle risorse ai guardiani specifici dei piani, copriremo le conoscenze essenziali. Padroneggiare questo aspetto è fondamentale per crescere e sopraffare gli avversari. Iniziamo l'ascesa.

La meccanica di base: cosa serve per espandersi

Sbloccare un nuovo piano è un test di stabilità economica e visione strategica. Devi soddisfare requisiti precisi prima di avviare il progetto 'Ascensione del piano'.

Non confondere espansione con progresso. Un nuovo piano è una nuova vulnerabilità se non puoi controllarlo.

Serve un motore economico solido e una difesa stabile prima di salire. Correre senza fondamenta è l'errore più comune e porta al collasso.

Passo dopo passo: il percorso per sbloccare un piano

Segui questi quattro passaggi critici per un'ascensione fluida e di successo. Saltarne uno può compromettere l'operazione.

  • Raggiungere un surplus di risorse: Prima di tutto, entrate positive per risorse chiave (Neuro‑Credits, Data‑Gems) per almeno 15 minuti. Non basta accumulare: serve crescita sostenibile. Mira a +500/min di Neuro‑Credits.
  • Costruire il 'Faro di Ascensione': Struttura speciale disponibile dopo il requisito di surplus. Costosa e richiede molta 'Energia Quantistica'. Posizionala in area ben difesa: sarà un bersaglio primario.
  • Completare l'obiettivo del piano: Ogni piano ha un obiettivo unico (es. sconfiggere il Guardiano del Sotto‑livello, controllare tutti i 'Condotti Dati' per un periodo). Testa la padronanza del livello.
  • Avviare e difendere l'Ascensione: Dopo il Faro e l'obiettivo, avvia il progetto dall'apposito pannello: scatenerà ondate nemiche per 10 minuti. Difendilo: successo = piano sbloccato; fallimento = ricostruzione.

Consiglio pro: strategia di pre‑costruzione

Non aspettare le ondate: prima dell'ascensione prepara torri difensive e posiziona l'esercito attorno al Faro. La preparazione è la chiave.

Primo piano dei nemici impegnativi dei piani superiori.

Sfide comuni nei nuovi piani

Sbloccare un piano è solo l'inizio. Ogni livello introduce sfide uniche:

  1. Nuovi tipi di nemici: Ai piani alti compaiono nemici più duri e specializzati (es. 'Glitch Stalker' che aggira i muri). Adatta strategie e composizioni.
  2. Pericoli ambientali: Tempeste di dati che disattivano scudi, Zone corrotte che danneggiano nel tempo: comprenderle è cruciale per sopravvivere.
  3. Scarsità di risorse: I piani offrono risorse rare, ma le basiche possono scarseggiare: crea linee di rifornimento efficienti, la logistica inter‑piano è chiave.

Serve adattamento continuo e strategie in evoluzione. Ciò che funziona al Piano 1 non basta al Piano 4.

Conclusione: costruisci con intelligenza, ascendi con forza

Sbloccare più piani è la via alla vittoria, ma non perdona l'impazienza. Base economica solida, requisiti chiari e preparazione alle sfide: così costruirai un impero multilivello robusto. Ora inizia la scalata.

Autore: John Doe

Pubblicato il 10 agosto 2025 | Aggiornato il 13 settembre 2025